Politica ed Economia
-
Domenica 31 marzo, con il primo comizio del COMITATO DEL SI, si è aperta ufficialmente la campagna referendaria che porterà il 28 aprile tutti i cittadini di Cammarata e San Giovanni Gemini alle urne per decidere la fusione dei due Comuni e l’istituzione del nuovo comune di CAMMARATA GEMINI.La portata storica del referendum afferma Nino...
Continua a leggere -
Il cambiamento climatico, il graduale ma incessante aumento delle temperature e la conseguente desertificazione dei territori, - o meglio desertizzazione, che non è l'avanzata dei deserti - sono fenomeni che in Sicilia hanno un impatto sempre più preoccupante. Secondo i dati Irssat (Istituto di ricerca, sviluppo e sperimentazione...
Continua a leggere -
Il renziano Davide Faraone è il segretario del Pd in Sicilia. E' quanto emerge dalle decisioni della commissione regionale per il congresso riunitasi a Palermo, presieduta da Fausto Raciti, che ha di fatto annullato le primarie, previste per domenica 16 dicembre. Faraone era rimasto l'unico candidato in corsa dopo il ritiro di Teresa...
Continua a leggere -
E’ stato approvato dall’Ars l’emendamento al ddl per la variazioni di bilancio che autorizza la spesa per le finalità di cui alla legge regionale numero 20 dell’1 agosto del 1990 che prevede interventi in materia di talassemia. “E’ un risultato importante, sono state così accolte le richieste avanzate durante un’audizione in commissione Salute...
Continua a leggere -
E' pubblicato sul sito istituzionale del Libero Consorzio Comunale di Agrigento il bando di gara per i lavori di messa in sicurezza della SP n. 17 tratto B Raffadali-Siculiana con procedura aperta e gestita integralmente in modalità telematica attraverso il portale degli appalti, il nuovo moderno sistema per...
Continua a leggere -
“No alla cancellazione di decine e decine di stabilimenti nell’Isola”. CNA Balneatori Sicilia alza il muro contro la volontà espressa da alcuni Commissari ad Acta di voler prevedere una pianificazione secondo una rigida interpretazione delle linee guida regionali relative all’adozione degli strumenti di pianificazione. “Un colpo di...
Continua a leggere -
Per consentire alla cittadinanza di donare con generosità il proprio sangue l’A.D.A.S., effettuerà due raccolte , domenica 16 Dicembre saremo ad Aragona davanti la Chiesa Madonna di Pompei dalle ore 8.00 alle ore 12.30 e a Grotte in Via F.Ingrao 92/94 dalle ore 8.00 alle 12.30. A tutti i donatori saranno inviate a cura della...
Continua a leggere -
SICILIA, ANAS: OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI INVERNALI SUI TRATTI DI STRADE STATALI E AUTOSTRADE A RISCHIO DI PRECIPITAZIONI NEVOSE O FORMAZIONE DI GHIACCIO Fino al 15 marzo 2019, per tutti i veicoli a motore ad esclusione dei motocicli sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali sulle strade...
Continua a leggere -
La fusione di Crias e Ircac e la creazione dell' Istituto regionale per il credito agevolato (IRCA), decisa con la legge di stabilità regionale, quale impatto avrà sul piano occupazionale e locale? Che fine faranno le sedi territoriali esistenti dei due enti, qualcuna sarà soppressa o saranno mantenute tutte? A chiederselo è il M5S,...
Continua a leggere -
Forse ce la stiamo facendo! Lo comunica il consigliere comunale di Agrigento Pietro Vitellaro che informa che il Rettore Micari, all'inaugurazione dell'Anno Accademico, ha finalmente parlato di apertura di corsi di laurea ad Agrigento. Ha parlato di Architettura, Economia, Scienze dell'Educazione e Giurisprudenza. Dopo anni...
Continua a leggere